La valutazione per l’apprendimento nella scuola secondaria
Il Centro Studi AU.MI.RE in collaborazione con l’IC Treviso2 A.Serena organizza per il giorno
19 Aprile 2023
dalle ore 16,30 alle ore 18,30
l’incontro formativo in modalità webinar
La valutazione per l’apprendimento nella scuola secondaria
Relatrice: Valentina Grion (Professoressa Associata di Pedagogia Sperimentale, Dipartimento FISPPA – Università degli Studi di Padova)
Il Seminario intende delineare gli ASPETTI PEDAGOGICI e DIDATTICI della VALUTAZIONE nelle SCUOLE SECONDARIE: una riflessione su come i processi valutativi possano e debbano contribuire a supportare i processi di insegnamento/apprendimento.
PARTECIPAZIONE mediante iscrizione entro il 15 aprile 2023 accedendo al link ISCRIZIONE EVENTI
__________________________________________________________________________
Piano nazionale d’azione per la Promozione della Lettura nelle scuole
Avvio della piattaforma nazionale di erogazione della formazione per il personale scolastico nell’ambito del Piano nazionale d’azione per la Promozione della Lettura nelle scuole
Avvio Formazione docenti in servizio a.s. 2021-2022. Indicazioni operative
Decreto del Ministero dell’Istruzione – Ufficio scolastico regionale per le Marche – Direzione generale:
Formazione docenti – FANPIA
Gli incontri, a distanza su piattaforma Meet, saranno tenuti da esperti dell’Associazione FANPIA e saranno divisi in piccoli gruppi per ordini scolastici.
Le date dei laboratori previsti per la formazione in oggetto sono:
– GRUPPO A: docenti Scuola Secondaria di I grado: 10 marzo, 31 marzo, 12 maggio dalle ore 16.30 alle ore 18
– GRUPPO B: docenti Scuola dell’Infanzia e classi prime e seconde della Scuola Primaria: 17 marzo, 7 aprile, 19 maggio dalle ore 16.30 alle ore 18
– GRUPPO C: docenti classi terze, quarte e quinte della Scuola Primaria: 17 marzo, 7 aprile, 19 maggio dalle ore 18 alle ore 19.30.
Per ricevere l’attestato di partecipazione i docenti potranno iscriversi utilizzando il seguente modulo
google: https://forms.gle/F17qRtSyaYe4JCp3A
FORMAZIONE per docenti “PER UNA DIDATTICA DI PREVENZIONE DI OGNI FORMA DI RADICALIZZAZIONE VIOLENTA”
FORMAZIONE nell’ambito della CODE-WEEK 2021
__________________________________________________________________________
VI Talk “Corporeità e nuove tecnologie”
Innovare e potenziare le competenze digitali nella scuola
Link Piero della Francesca – La Flagellazione – Servizi Educativi Galleria nazionale delle Marche
Il maggio dei libri 2021 - Iniziativa promossa dalla biblioteca per ragazzi "A. Novelli" per celebrare il 700°anniversario della morte di Dante
• Servizio di prestito della biblioteca digitale MLOLMarche
Webinar 7 maggio Scuola Primaria: il nuovo modello di PEI
Si informa che venerdì 7 maggio p.v. – dalle ore 17 alle ore 19 – si terrà il seminario on line dedicato ai docenti delle scuole primarie sul nuovo modello nazionale di PEI.
L’iniziativa rientra tra le misure di accompagnamento alle novità introdotte dal decreto interministeriale 29 dicembre 2020, n. 182 e fa seguito all’incontro dedicato alla scuola dell’infanzia del 4 maggio scorso.
Il webinar potrà essere seguito in diretta streaming collegandosi al seguente link: https://aka.ms/PEI7maggio2021 oppure sul canale YouTube del Ministero dell’Istruzione.
Tutti i webinar resteranno comunque sempre disponibili sul canale YouTube e sul sito del Ministero, nella sezione “Inclusione e nuovo PEI” (https://www.istruzione.it/
Si riporta il link al comunicato stampa pubblicato sul sito del Ministero, dove è reperibile il link per collegarsi all’evento:
Ministero dell’Istruzione
Direzione generale per lo studente,
l’inclusione e l’orientamento scolastico
Viale Trastevere, 76/a
Rassegna Nazionale del Teatro della Scuola di Serra San Quirico (INVITO INCONTRO 7 MAGGIO)
JOY OF MOVING
Azioni di formazione in tema di Inclusione in ambito provinciale
Avvio nuovo ciclo di webinar EFT Marche – “Martedì con l’EFT”
Link Webinar Università del Salento_Giornata Mondiale della Terra 22 Aprile ore 9:00 – 10:30
PEARSON ACADEMY – Webinar in diretta gratuiti: gli appuntamenti per i docenti della Scuola secondaria
PROGETTO AGORA’ DEL SAPERE – Progetto in collaborazione con il MI e con il patrocinio di INDIRE
Formazione E-learning su Piattaforma ELISA dei referenti scolastici per il bullismo e il cyberbullismo A.S. 2020-2021
Si pubblica la nota dell’U.S.R. sulla formazione E-learning nella Piattaforma ELISA dei referenti scolastici per il bullismo e il cyberbullismo, del Team Antibullismo e Team per l’ Emergenza e dei Dirigenti Scolastici per un approccio sistemico e integrato alla prevenzione del bullismo e cyberbullismo per l’anno scolastico 2020 /2021
Invito ad incontro con Tatiana e Andra Bucci, testimoni viventi della Shoah – Lunedì 12 Aprile
Iniziativa promossa dalla rete “Adesso Web“ lunedì 12 aprile, in collaborazione con l’Università per la pace: testimonianza di Tatiana e Andra Bucci, due sorelle italiane di origine ebraica sopravvissute ad Auschwitz e testimoni viventi ed attive della Shoah.
“School Days 2021” iniziativa online promossa da ASI e ESA
Proposta formativa online promossa dall’Agenzia Spaziale Italiana e dall’Agenzia Spaziale Europea dedicata alle classi quarte e quinte delle Scuole Primarie e Secondarie di Primo Grado per sensibilizzare l’importanza della ricerca spaziale, del Cosmo e dell’osservazione della Terra.
Convegno Nazionale - Corso di formazione “Leopardi, il primo dei moderni”
Il 15-16 aprile 2021 si terrà il Convegno Nazionale - corso di formazione "Leopardi, il primo dei moderni" organizzato dal Liceo “Leopardi” di Recanati.
Corso di informatica e tecnologia assistiva per la disabilità visiva 27 marzo 2021
Percorso formativo in video conferenza , sabato 27 marzo 2021, su ” Informatica e tecnologia assistiva per la disabilità visiva“, dedicato a genitori, insegnanti, assistenti scolastici ed esperti nel settore medico-oculistico.
Il corso è totalmente gratuito ma per ricevere il link di partecipazione è richiesta l’iscrizione entro e non oltre venerdì 26 marzo 2021. link per l’iscrizione
Piano Nazionale Cinema per la Scuola – Avvio formazione sul territorio
I corsi relativi al Piano Nazionale Cinema per la Scuola riservati ai docenti che si
sono registrati secondo le indicazioni riportate nella nota prot. n. 431 del 12/02/2021 sono stati
pubblicati sulla piattaforma cinemaperlascuola.it.
I corsi prenderanno l’avvio il 22/03/2021.
#Futura Dante live 22-24 marzo 2021
In occasione dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, nell’ambito del Piano nazionale per la scuola digitale, dal 22 al 24 marzo 2021 si svolgerà l’iniziativa didattica nazionale “Futura Dante”, che ospiterà laboratori sulla figura e l’opera di Dante con l’utilizzo delle tecnologie digitali, ai quali parteciperanno le scuole di tutte le regioni italiane.
L’iniziativa coinvolgerà le scuole in modalità virtuale e avrà come sede di coordinamento per la diretta streaming la Sala Dantesca della Biblioteca Classense di Ravenna, in collegamento con scuole e studenti di tutta Italia, che parteciperanno a laboratori didattici innovativi (Dante Mode, GeoDante, Dante VRArt, Dante in a Chatbot).
Porteranno il loro contributo all’iniziativa Giulio Ferroni, professore emerito di Storia della letteratura all’Università Sapienza di Roma, Luca Serianni, presidente della Fondazione “I Lincei per la scuola”, Francesco Sabatini, presidente emerito dell’Accademia della Crusca.
Visita la pagina del PNSD dedicata a Futura Dante Live per scoprire tutte le altre informazioni:
https://www.istruzione.it/
Buona Futura Dante Live a tutti!
A DIDACTA 2021
Grazie ai formatori di CampuStore Academy, ente di formazione riconosciuto dal Ministero, proporremo tantissimi contenuti formativi gratuiti con proposte duplici:
- Al mattino pensate per essere fruite dai docenti direttamente dalle loro classi, con contenuti accattivanti e interessanti dall’effetto “wow” assicurato
- Al pomeriggio ci si concentrerà sulla formazione e l’approfondimento da parte dei docenti
Qui sotto ti riportiamo solo alcuni dei 40 incontri previsti, scoprili tutti nella pagina dedicata.
SCUOLA DELL'INFANZIA: percorsi di educazione alla creatività - Favorire l'apprendimento con l'utilizzo del digitale
Partecipa al webinar di martedì, 16 marzo, alle ore 17.00
Il giorno successivo alla diretta riceverai per mail il link per rivedere il webinar.
MAISON PETIT – L’ARTE SI FA PICCINA
Ogni sabato una nuova scoperta nel mondo dell’arte e della storia direttamente a casa tua!
⇒ didattica.ancona@gmail.com
⇒ 331 1604631 (anche whatsapp)
CORSO DI PREPARAZIONE PER L’AMMSSIONE AL TFA SOSTEGNO
6 marzo 2021 GIORNATA DEI GIUSTI – proposte per attività
Webinar in diretta e gratuiti della Pearson Academy
Webinar Gratuiti Apple per Docenti e Dirigenti
Nell’ambito delle azioni destinate al supporto dell’innovazione digitale nella scuola italiana, il Ministero dell’Istruzione, Apple e l’Osservatorio Permanente Giovani-Editori hanno siglato alla fine di settembre un protocollo d’intesa per la realizzazione di attività destinate a rinforzare le competenze digitali dei docenti.
Il protocollo, di durata triennale, intende promuovere iniziative per l’individuazione di soluzioni a supporto dei processi di innovazione didattica e pedagogica, sperimentare soluzioni tese a modificare i tradizionali ambienti di apprendimento, favorire la condivisione di informazioni e contenuti a supporto dei bisogni educativi dei docenti.
Med Store in qualità di Apple Authorised Education Specialist promuove le attività di divulgazione e di formazione dedicate.
Partecipa al prossimo Webinar Gratuito |
LA DIFFERENZA COME VALORE AGGIUNTO E LA GESTIONE DELLE DISTANZE
Corso di formazione & aggiornamento
LA DIFFERENZA COME VALORE AGGIUNTO (Piattaforma Sofia ID 54443) E LA GESTIONE DELLE DISTANZE (Piattaforma Sofia ID 54444)
Nell’ambito delle azioni formative sul tema dell’inclusione scolastica per l’a.s. 2020/21, è offerta ai docenti di istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado l’opportunità di un corso di formazione dal titolo “LA DIFFERENZA COME VALORE AGGIUNTO” e “LA GESTIONE DELLE DISTANZE”.
La partecipazione al corso è gratuita e al termine sarà rilasciato attestato.
Il docente interessato a partecipare dovrà iscriversi inviando – a formazione@nts80.it entro e non oltre il 27 febbraio p.v. – la dichiarazione di interesse con i propri dati (nome, cognome, scuola di servizio, indirizzo mail), al fine di costituire gruppi non superiori a 25 unità (ca.) e definire le relative date di svolgimento.
A tal fine, è possibile esprimere nella dichiarazione sia l’interesse per entrambe le proposte formative, sia la preferenza per uno dei seguenti periodi: 1/15 marzo 2021 ovvero 15/30 marzo 2021 ovvero – 1/15 aprile 2021.
Il corso consta di n.4 incontri (come da programma in allegato), che si terranno il lunedì e il giovedì dalle h.17.30 alle h.19.30.
24/02/2021 ore 14,15-17.00 CONFERENZA STAMPA DI LANCIO PIANO eTWINNING MARCHE INTEGRATO 2021/2022
Progetto_A4.2_PR2021_59 “Azione eTwinning”. Webinar - Conferenza stampa di Lancio Piano eTwinning Marche integrato 2021/22. Webinar online per principianti “eTwinning what else?” - mercoledì 24 febbraio 2021 ore 14,15-17,00.
Operatori di Educazione Audiovisiva a Scuola
Si pubblica la nota prot. n. 431 del 12/02/2021 avente come oggetto l’avvio delle attività progettuali inerenti il Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola (art. 27 Legge 220/2016). Progetto “Operatori di Educazione Audiovisiva a Scuola” – Avvio attività progettuali.
No mafia Memorial – Programma seminari 2021
Si pubblica la nota del Ministero dell’Istruzione AOODRMA n. 2827 del 11 febbraio 2021 e il programma dei seminari.
Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza: l’11 febbraio
L’Università di Camerino ha organizzato un evento intitolato “Geoscienze e sostenibilità” in occasione della Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, giovedì febbraio 2021 dalle ore 15.30 alle ore 17.00. Seguiranno altri incontri nei mesi di febbraio e marzo.
Webinar INVALSI di matematica
Secondo ciclo di Webinar INVALSI per la MATEMATICA che si potranno seguire su YOUTUBE mercoledì 27 gennaio 2021 e mercoledì 10 febbraio 2021 dalle ore 16.30 alle ore 18.00.