#tu6scuola
NUMERI E PROTAGONISTI:
6 città, 6 istituti scolastici coinvolti su tutto il territorio nazionale (Milano, Rovellasca, Città di Castello, Ancona, Bari e Palermo), più di 2000 studenti, 350 insegnanti, 2000 famiglie e 26 organizzazioni del terzo settore.
Realtà diverse e lontane, ma unite da un progetto comune e da una rete nazionale condivisa.
Progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
Ente finanziatore: Impresa Sociale Con i Bambini
Soggetto Responsabile: CIAI – Centro Italiano Aiuti all’Infanzia
Partner territoriale: OPERA società Cooperativa Sociale ONLUS
Partners trasversali: Cinemovel Foundation, Ed-Work, Centro Studi Villa Montesca
Soggetti beneficiari: studenti e le loro famiglie, insegnanti e comunità di riferimento
Durata del progetto: 04/07/2018 – 31/12/2021
IL PROGETTO:
L’obiettivo principale del progetto è quello di integrare il modello educativo esistente con nuovi strumenti e attività che arricchiscono l’offerta formativa scolastica delle 6 scuole coinvolte. #tu6scuola propone ai ragazzi di mettersi alla prova, diventare autonomi, scoprire le proprie attitudini, valorizzare le proprie risorse e imparare a scegliere in modo più consapevole e competente. L’idea è che la scuola non debba essere solo un luogo fisico dove imparare, bensì un insieme di persone, di relazioni, di competenze e di attività che concorrono all’educazione e alla crescita dei ragazzi.
Il progetto si compone di 8 azioni:
LABORATORI FUORI ORARIO per studenti (attività di approfondimento, proposte artistiche, espressive, sportive per sperimentare nuovi campi di conoscenza e competenza)
ORIENTAMENTO STUDENTI (supporto per la conoscenza di sé stessi e degli altri per arrivare al momento della scelta con la consapevolezza e le competenze emotive necessarie)
LABORATORI SALTACLASSE per studenti (attività interclasse in cui più sezioni lavorano insieme a un progetto comune interattivo)
SOSTEGNO ALLO STUDIO per studenti (supporto ai ragazzi e alle ragazze nello studio, promozione di strategie e metodo di studio efficaci)
INTERVENTO NEGLI SPAZI SCOLASTICI (riorganizzazione degli ambienti e degli interventi per adeguare gli spazi della scuola ai cambiamenti della società)
AGGIORNAMENTO INSEGNANTI (offerta di strumenti educativi aggiornati e supporto per rendere sostenibile e ripetibile il progetto #tu6scuola)
ORIENTAMENTO GENITORI (offerta di maggiori strumenti di comprensione rispetto alla fase di crescita e cambiamento del percorso scolastico)
COSTRUZIONE COMUNITA’ EDUCANTE (creazione di una rete forte e coerente di persone e realtà che hanno un ruolo educativo nella vita dei ragazzi e delle ragazze)
__________________________________________________________________________________________
Per la partecipazione alle attività di progetto è necessario visionare L’INFORMATIVA e compilare il MODULO riguardante il trattamento dei dati personali e l’autorizzazione alle riprese video o fotografiche.
__________________________________________________________________________________________
UNO SGUARDO AL FUTURO
Nell’arco dei tre anni del progetto, #tu6scuola sperimenta un modello che vuole essere sostenibile e replicabile. La proposta è di contribuire a contrastare il fenomeno della dispersione scolastica e permettere a ciascuno studente di riappropriarsi del proprio percorso formativo.
Per maggiori informazioni:
Sito internet: WWW.CIAI.IT/TU6SCUOLA
Blog: PERCORSICONIBAMBINI.IT/TU6SCUOLA